La nostra Locanda si trova nel cuore delle Langhe, Patrimonio dell’Unesco, in provincia di Cuneo a pochi chilometri da Novello, Barolo e La Morra in un luogo veramente molto suggestivo e magico. Dalla nostra casa, elevata in collina, si gode di una posizione soleggiata e riservata e di una vista davvero magnifica dei paesaggi collinari delle Langhe e del Monviso
La nostra Filosofia
La nostra ospitalità si rivolge a tutti coloro che, nel mondo, amano la qualità della vita, i tempi e i suoni della natura e tutto ciò che la campagna può offrire. In Langa troverete dolci colline ricoperte da vigneti, piccoli paesi, chiesette e castelli medievali che vi offriranno continui scorci di vera bellezza. Ritroverete i suoni della campagna, i canti degli uccelli, dei grilli e delle cicale. Vi inebrierete dei profumi di vini sontuosi e di pregiatissimi tartufi. Assaporerete una cucina unica al mondo fatta di materie prime eccezionali come le famose nocciole. Il nostro territorio è davvero un microcosmo di ambienti diversi dove uomo e natura convivono da secoli e che noi cerchiamo di trattare con estremo rispetto per la terra e per gli animali.
Nella nostra tenuta vivono infatti cani, cavalli, asinelli, pecore, un gatto, una gallina, una capra e un maialino che sono nostri compagni di vita e la gioia dei nostri piccoli ospiti. La nostra è una filosofia “slow” fatta di coltivazioni biologiche, di energia pulita e di rispetto per i ritmi naturali, con la quale vorremo portarvi ad apprezzare questo immenso patrimonio gastronomico, culturale e naturalistico, che va assaporato con calma per assorbirne davvero colori, profumi e gusti. La Langa è tranquillità e stupore, è un’esperienza sensoriale e come tale va vissuta.
La nostra Storia
Quando abbiamo scelto di acquistare e ristrutturare questa antico casolare del 1916 e di ridargli il suo antico splendore trasformandolo in una locanda e ci siamo chiesti che storia volevamo scrivere. Abbiamo deciso di proseguire quella di una casa che in origine era una tipica cascina di Langa, tramite un’attenta e rispettosa ristrutturazione fatta di ricerca di materiali locali, di pezzi originali e di attenzione all’inserimento nello splendido contesto paesaggistico. La tipica pietra di Langa e il legno hanno fatto da base, poi ogni cosa ne ha chiamata un’altra, sotto l’attenta e sapiente direzione dell’Ing. Barbero. Le pergole, il cortile di pietra, la piscina ad acqua salata, il magnifico salone e la cantina. E’ stata e continua a essere una ricerca, è una storia con ancora tante pagine da scrivere e da condividere con i nostri ospiti.